La sigaretta elettronica fa male, o fa smettere di fumare?
La sigaretta elettronica fa male o le sigarette elettroniche fanno smettere di fumare?
La sigaretta elettronica fa male, oppure le sigarette elettroniche fanno smettere di fumare? Le Iene chiariscono, guarda il video al fondo pagina!
Le Iene, 5 novembre 2013: la sigaretta elettronica fa male?
Un caloroso ringraziamento, da tutti gli operatori delle Sigarette Elettroniche, va al giornalista delle Iene Matteo Viviani ed alla sua redazione, per il coraggio e l'imparzialità, ribaditi anche in questa occasione; dopo mesi di assedio alla Sigaretta Elettronica, finalmente fanno luce, sull'argomento.
Si comincia, con Il sospetto che qualcuno abbia voluto danneggiare le sigarette elettroniche, screditandole e creando falsi allarmismi, propagando notizie false e tendenziose, perché temeva la concorrenza delle stesse e soprattutto registrava crolli di vendita delle sigarette al tabacco.
Niente di più vero, alcuni analisti fanno una dichiarazione sconvolgente, disconoscono gli articoli dei giornali che hanno utilizzato i loro test.
Falsamente i giornali, citando le loro analisi, affermano che la sigaretta elettronica fa più male della sigarette al tabacco a combustione e non elettroniche, al solo scopo di terrorizzare l'opinione pubblica.
Subito dopo, le Iene richiedono un parere medico: emerge che le quattro marche di liquidi per sigaretta elettronica, che forniscono il 99% dei liquidi venduti in Italia, non contengono alcuna sostanza nociva e che i metalli pesanti sono stati trovati, in liquidi per sigaretta elettronica di indubbia provenienza e privi di corretta etichettatura, comprati forse, su qualche bancarella abusiva.
La sola sostanza nociva, che può essere tossica al contatto ed ingestione, in base alla sua concentrazione, si chiama nicotina ed è l'unico elemento degno di attenzione che accomuna, per fortuna, al classico tabacco, la sigaretta elettronica.
La nicotina dà assuefazione, ed è per questo che i tabagisti non riescono a smettere di fumare. Con le sigarette elettroniche, si può somministrare nicotina, escludendo migliaia di sostanze cancerogene sprigionate dalla combustione del tabacco.
La Sigaretta elettronica fa male o le sigarette elettroniche fanno smettere di fumare?
L'unica controindicazione della sigaretta elettronica è dato dalla Nicotina, che provoca assuefazione. Per questo motivo la normativa, vieta l'utilizzo delle sigarette elettroniche ai minori di 18 anni, in quanto si vuole evitare che i minorenni, attratti dalla moda inizino a fumare la sigaretta elettronica, cadendo nella dipendenza dalla nicotina.
La sigaretta elettronica è consigliata a chi vuole smettere di fumare. Si propone una diminuzione graduale della nicotina, attraverso la riduzione graduale della sua presenza, all'interno dei liquidi per sigarette elettroniche.
La diminuzione progressiva, della nicotina, allevia la dipendenza fisica, fino ad annullarla completamente, con l'utilizzo di liquidi per sigaretta elettronica senza nicotina.
Ritornando alla pericolosità del liquido di ricarica per sigaretta elettronica, come ricordato precedentemente, la stessa è proporzionale alla concentrazione di nicotina, espressa in percentuale, presente nel liquido base. Con Nicotina, sotto concentrazioni del 1% il liquido è nocivo, sopra queste concentrazioni, diventa tossico per ingestione o contatto.
Com'è facilmente intuibile, in un liquido per sigarette elettroniche a nicotina zero, non vi è alcuna sostanza pericolosa ed inalando, la sua vaporizzazione, non si ha alcuna controindicazione, è come mangiare una caramella.
E' scientificamente dimostrato, che nel vapore emesso da una sigaretta elettronica, non vi è alcun pericolo.
Attraverso un decreto, le istituzioni, hanno ribadito che nel vapore emesso dalla sigaretta elettronica, non vi è alcuna traccia di nicotina e quindi non fa male a chi respira il fumo passivo.
Le sigarette elettroniche, possono essere utilizzate ovunque, ad esclusione delle scuole e luoghi di Culto, dove si limita l’utilizzo ai soli cortili, per motivi etici e non sicuramente per attribuzioni di pericolosità alla sigaretta elettronica.
Alla domanda le sigarette elettroniche fanno male? Noi rispondiamo ad alta voce che la sigaretta elettronica non fa male, ma va evidenziata la pericolosità della nicotina liquida, infatti si raccomanda di tenere i liquidi per sigaretta elettronica, sottochiave, fuori dalla portata dei bambini, come già indicato nelle etichette presenti sui liquidi.
Le sigarette elettroniche fanno sicuramente meno male della sigaretta al tabacco a combustione e non elettronica; sono un valido aiuto per chi vuole smettere di fumare e non sicuramente una moda!
Alle 22.03 Viviani intervista, chi ha aperto un’attività per vendere solo ed esclusivamente sigarette elettroniche. Da quando il settore della sigaretta elettronica viene diffamato ingiustamente, gli operatori, vendono molto poco e rischiano di chiudere i loro negozi, distruggendo così il loro sogno di lavorare onestamente, mantenendo la propria famiglia e facendo del bene alla collettività.
Successivamente Matteo Viviani, delle Iene, ci mostra un’indagine sulle sigarette elettroniche. Fanno davvero male?
Assolutamente no, tutte le personalità intervistate ribadiscono il contrario.
Le sigarette elettroniche, fanno smettere di fumare? Fanno, e fanno smettere, aiutano a ridurre la dipendenza dalla nicotina ed evitano l'ingestione di migliaia di sostanza altamente cancerogene.
Le Sigarette Elettroniche fanno smettere di fumare o comunque aiutano a vincere la dipendenza dalla nicotina.
Fumare fa male, le sigarette elettroniche fanno smettere!